giovedì 29 maggio 2014

Immobili a reddito, pesano la crisi e le incognite legate all'IMU


La più grossa preoccupazione, in questo momento, si chiama “Imu”, cioè l’imposta unica municipale che colpisce i proprietari di abitazioni. Se, fino allo scorso anno, a pagare la tassa erano obbligati tutti i possessori di immobili, nel 2014 è stata introdotta la Tasi che ha cambiato un po’ le cose. Oggi, infatti, deve versare il contributo Imu solo chi è proprietario di immobili diversi dall’abitazione principale, come seconde case, case sfitte o affittate, negozi, uffici, capannoni, aree edificabili, garage, o chi ha la fortuna e il privilegio di risiedere in una casa di lusso.
http://www.polocommerciale1.com

Nessun commento:

Posta un commento